L'Istituto
L'Istituto di Struttura della Materia (ISM) è un Istituto del Consiglio Nazionale delle Ricerche, articolato su più sedi, che vede la propria competenza spaziare nella ricerca di avanguardia in un ambito interdisciplinare tra fisica, chimica e scienza dei materiali. Le sue attività trovano applicazioni in settori quali energia, ambiente, sistemi di interesse biologico, dispositivi elettronici e magnetici, beni culturali.
-
Laboratori
Le ricerche sull'interazione laser materia, la realizzazione di apparecchiature, lo sviluppo di metodiche che utilizzano il laser per la produzione e caratterizzazione di nuovi materiali funzionali. -
FemtoLAB
Nel femtoLAB la combinazione di diverse tecniche laser per produzione e caratterizzazione di materiali nanostrutturati, sistemi organici, inorganici e ibridi per applicazioni nel fotovoltaico, optoelettronica e fotonica nonché dello studio di processi laser indotti con impulsi ultracorti. -
Progetti di Ricerca
Principali progetti che vedono la Sede di Tito Capofila
CNR ISM - Sede di Tito Scalo
Descrizione attività sede
La Sede di Tito Scalo, grazie all'esperienza maturata nell'ambito della “Interazione Laser-Materia”, riveste un ruolo importante all'interno dell'Istituto in merito alle ricerche che riguardano lo sviluppo e la definizione di nuovi approcci e metodologie di indagine effettuati con i Laser, quali: